B & N | Udinese, quel che ti ci vuole è la volontà, ovvero una forte motivazione ! Cercare di battere Torino e Bologna !

Sharing is caring!

UDINESE vs MILAN : Stadio FRIULI bluenergy stadium di Udine loc. Rizzi, arbitro (4 per pietà) Sacchi da Macerata . Var Marini – Avar Massa.

Tutte le cose vere somigliano a favole, tanto più che al nostro tempo le favole fanno l’impossibile per somigliare alla verità

Honorè de Balzac nel, Il cugino di Pons

Factum illud,infectum fieri non potest.

Non si può disfare ciò che è fatto.

Plauto, Aulularia.

Ripetiamo per fortuna l’ Udinese è salva, ma cviò non basta per nulla anche se ora l’Udinese in Europa non entrerà per la (e/o “ i “ )“malavoglia” di questa squadra.

L’Udinese di Runjiac, dopo parecchi allenamenti e sacrifici settimanali (anche a dire di Bijol?…) è stata capace di concludere il risveglio di un Milan, assopito per il quale mister Concençao, ha dovuto penare, Milan che dove poteva risorgere? se non a Udine, al solito, dove tutti o quasi trovano conforto?.. (…veniamo per vincere, la solita omelia…) Finalmente il Milan e il Torino, prossimo ostica avversario, per di più a Torino, sono riusciti a superare l’Udinese dal decimo all’undicesimo posto , per fortuna con 40 punti si appresta a farsi indietreggiare. Chi poteva dare ossigeno a Leao e C ? Se non l’Udinese???… Delusione totale.

Non sta agli arbitri pare, quest’anno solitamente pseudo conduttori di partite dimentichi della terzietà del ruolo, troppi gli errori in questa partita, le inversioni e non solo. Fischi all’ingresso delle squadre per Maignan eroe di un anno fa al Friuli, per sostenuti comportamenti “razziali” non in uso tra i friulani, i tifosi sono tanti e non solo locali. Dopo i fischi gli applausi allorquando il portiere si scontrerà in gioco con un proprio compagno,per fortina, nulla di chè dai riscontri ospedalieri, semplice trauma cranico. Tutto lo stadio applaude all’uscita dell’infortunato. L’allenatore del Milan ringrazierà e esprimerà gratitudine per la sorpresa sportiva avuta. Nessuna sorpresa è sport tutto normale. (sostenere che il friulano è razzista è una offesa a tutto il Friuli,piuttosto alcuni possono…ma non possono rappresentare la totalità). Il Friuli è invaso dagli ingressi dai Balcani come è noto,ora forse meno, speriamo abbiano a finire i p’assaggi. Anche per motivi di ordine pubblico.

Detto e chiarito ciò, passiamo a una strana partita, durante la quale nel primo tempo sembrava che l’Udinese dopo 3 sonore sconfitte in parte per propria colpa, ci si aspettava una reazione. Che in realtà non è arrivata, quel popò di partitella è esistita fino al gol di Leao dopo diversi tentativi più per colpa di una difesa Udinese che non ha funzionato con un Bijol che ormai, possiamo ritenere abbia la testa altrove e non si impegni più di tanto a Udine, i fatti lo dicono, oltre a suoi amici della Nazionale slovena che hanno visto che non rende neanche la metà delle sue reaòi potenzialità. Disattenzione e vuoi. Troppi gli spazi liberi lasciati agli avversari,meritevoli o no,ognuno valuti9 di per sé. Dei due sloveni il più impegnato sempre appare Sandi LOVRIC. A giugno Bijol e Solet difficilmente resteranno a Udine e per il secoindo specialmente dispiace.Il più completo sia in difesa che a tutto campo,anche ieri ha impegnato Maignan e poi il portiere del Milan subentrante all’8’ del secondo tempo Sportiello).

A prescindere che con questo strano direttore di gara,sono state diversi i falli in area milanista ma nessuno rilevato a favore dell’Udinese,nemmeno l’atterraggio su Lucca,non è stato fischiato il fallo.

Kamara poco convincente uscirà nel secondo tempo sostituito da un Rui Modesto capace malgrado la bruttezza della partita dell’ Udinese che si è dimostrata incapace di sorprendere per impegno, bravura, rendimento – al pari del Atta capace di conrtinui tentativi9 propri con continue parate dal portiere avversario, fino al servizio con asssist per Lucca servito al baccio,Lucca tenta una rovesciata ma sposta solo l’aria,la palla va altrove. Lucca in questa partita ennesimo zero, per concentrazione e reattività. Basta che si avvicini la fine del Campionato tra sogni e attese,vere ma anche no, e tutto crolla.

Dispiace dover fare una critica di questo tenora, ma la riteniamo un atto dovuto,stanti le attese della< platea e del Friuli,oltre alle promesse fatte a monte sia dalla società che dai giocatori.

Chi l’ha fatto fare ai tifosi di seguire questa squadra in altre realtà vicine ma anche lontane,sacrificando pure magari le famiglie?.

Ha ragione mister Runjiac a dire “non abbiamo qualità”,infatti ciò che è emerso da troppo tempo,meno male che lo dice lui,buon suo. Squadra immatura.

Dopo la quarta arriverà la quinta?,come la Ferrari?. Speriamo di no, ma che Atro attendersi da questa realtà.

Per di più si sono dimenticati dei “RITIRI”???.

Ora siamo al “ redde rationem “ ( resa dei conti ).

L’Udinese si ricordi che questo risultato vergognoso di 0-4 se lo è cercato e costruito,non per merito del Milan ma demerito propria,come capita spesso a questa squadra.

Ci fermiamo qui non ritenendo doveroso, aggiungere altro, ne descrivere ulteriormente i passaggi di questa Udinese. Bene Iker Bravo entrato al 19’ st. in sostituzione di Lovric che cerca di fare qualcosa sempre,comunque bene entrambi.

Non è il modulo che fa la guerra, ma sia col (3-3-1-1 ) di ieri malissimo,sia con altri moduli se non si vuole costruire. Si fallisce sempre. Serve volontà e4 tanta autostima ieri mancante del tutto , oltre all’empatia. Problemi di carattere e/0 di ruolo o attese e ambizioni diverse per alcuni?. La squadra non può essere Thauvin o Sanchez dipendente,visto che se professionisti devono essere maturi,maturità che non sempre si intravvede. Pare bene comunque Atta trequartista e Modewsto che hanno grande classe.e possono crescere con ampi spazi, disponibili.

Comunque ora vi seguiremo a Torino con un grosso punto di domanda e tanti Auguri.